Startup fintech uzbeka trionfa al forum di Baku con tokenizzazione halal

Lo startup fintech uzbeko Mulk Protocol ha vinto il concorso InBattle Startup Awards, tenutosi nell'ambito del più grande forum innovativo dell'Eurasia Centrale INMerge Innovation Summit 2025 a Baku. Lo ha comunicato a «Fergana» l'ufficio stampa del forum degli investimenti.

Al concorso hanno partecipato 40 startup dei paesi della regione. Mulk Protocol ha presentato una piattaforma di investimento che consente ai proprietari di immobili e imprese di trasformare i propri asset in token digitali nel rispetto delle norme islamiche (Sharia), e ha ricevuto il premio principale di 30.000 dollari.

La tokenizzazione è un metodo per trasformare il diritto di proprietà di un asset, che si tratti di immobili, un'impresa o altro valore, in un certificato digitale — token — attraverso la tecnologia blockchain. Ciò permette di suddividere asset di grandi dimensioni in quote, come azioni di una società, e semplifica la loro vendita, trasferimento o l'ottenimento di investimenti. Tutte le operazioni sono registrate in modo trasparente e sicuro.

Tuttavia, come sottolineato da Mulk Protocol, nella tokenizzazione tradizionale vengono spesso utilizzati meccanismi incompatibili con i principi finanziari islamici: ad esempio, l'orientamento al profitto, il prestito a interesse o la speculazione sulle fluttuazioni dei prezzi. Nella Sharia ciò è proibito.

ℹ️ La tokenizzazione secondo le norme islamiche si basa esclusivamente su forme consentite di collaborazione e investimento. Invece dei prestiti a interesse, qui operano principi di partnership azionaria: ad esempio, musharaka — quando le parti investono insieme e condividono profitti e perdite, o mudaraba — quando un partner fornisce il capitale e l'altro le competenze gestionali, e il profitto viene ripartito secondo uno schema prestabilito. Tali modelli sono conformi alla Sharia e al contempo giuridicamente fondati.

ℹ️ INMerge Innovation Summit è il più grande evento innovativo annuale dell'Eurasia Centrale, svoltosi nel 2025 al Baku Congress Center il 29-30 settembre. L'evento è stato organizzato da PASHA Holding, principale holding di investimenti azera. Il forum ha riunito oltre 5000 partecipanti, inclusi 150 relatori internazionali e regionali, 100 startup e più di 80 fondi di venture capital. Tra gli speaker figuravano il co-fondatore di Pixar Ed Catmull e il co-fondatore di Netflix Marc Randolph. Durante il forum sono state discusse le direzioni chiave dello sviluppo tecnologico: fintech, banking sostenibile, intelligenza artificiale, «Industria 4.0», telecomunicazioni, e-commerce e investimenti.