A Tashkent parte la costruzione di un data center da 150 milioni di dollari voluto dal presidente Mirziyoyev

Foto dell'ufficio stampa del presidente dell'Uzbekistan

Il presidente dell'Uzbekistan Shavkat Mirziyoyev ha dato il via alla costruzione di un data center da 12 megawatt, che sarà realizzato a Tashkent in partnership con l'azienda saudita Data Volt. Lo comunica l'ufficio stampa del capo di Stato.

La cerimonia della posa della prima pietra si è svolta il 21 ottobre nell'ambito del lancio della seconda fase di espansione dell'IT-park, situato nel distretto di Mirzo-Ulugbek della capitale uzbeka. Mirziyoyev ha posato una capsula simbolica nelle fondamenta dei nuovi edifici e ha ufficialmente avviato i lavori di costruzione.

Il data center da 150 milioni di dollari diventerà l'elemento centrale della seconda fase del progetto. In futuro è previsto investire ulteriori 3 miliardi di dollari per aumentare la capacità totale del centro di elaborazione dati a 500 MW.

Il progetto di espansione dell'IT-park, che ne aumenterà l'area di una volta e mezzo, prevede la costruzione di altri sei nuovi edifici. Tra questi figurano il Centro per l'intelligenza artificiale, il Centro per lo spazio e le tecnologie future, due edifici per uffici di 20 piani, oltre a un centro servizi e un centro commerciale. Secondo i piani, il complesso rinnovato dovrebbe diventare un moderno «Hub per l'intelligenza artificiale».

La prima fase dell'IT-park è stata realizzata nel 2023 grazie a investimenti per 200 milioni di dollari. Allora, su un'area di circa 4 ettari, sono stati costruiti sei edifici per uffici e un congress hall.

Oggi gli residenti dell'IT-park sono 3200 aziende, che impiegano oltre 14 mila specialisti. Nel 2024 il volume dei servizi da loro forniti ha raggiunto 1,6 miliardi di dollari, e entro la fine del 2025 si prevede che questo indicatore supererà i 2,5 miliardi di dollari. Il volume delle esportazioni di servizi dovrebbe raggiungere per la prima volta la cifra di 1 miliardo di dollari.

Il progetto viene realizzato nell'ambito della strategia «Uzbekistan – 2030», che mira a garantire oltre 300 mila posti di lavoro altamente retribuiti nel settore delle tecnologie dell'informazione. Secondo le stime di esperti stranieri, solo nel campo dell'intelligenza artificiale il potenziale dell'Uzbekistan è valutato in 10 miliardi di dollari, ha sottolineato l'ufficio stampa del presidente del paese.